Nutrizionista Dott.ssa Irene Fallo
Biologa Nutrizionista
La nutrizione gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione dell'osteoporosi, una condizione caratterizzata dalla riduzione della densità ossea e dall'aumento del rischio di fratture. Ecco alcuni aspetti chiave dell'importanza della nutrizione in questo contesto:
1. Calcio
Il calcio è essenziale per la salute delle ossa. Una dieta ricca di calcio aiuta a mantenere la densità ossea e a prevenire la perdita di massa ossea. Fonti importanti di calcio includono latticini, verdure a foglia verde, pesce in scatola con le lische e alimenti fortificati.
2. Vitamina D
La vitamina D è cruciale per l'assorbimento del calcio nell'intestino. Senza un'adeguata esposizione al sole o un'assunzione sufficiente attraverso la dieta (come pesce grasso, tuorli d'uovo e alimenti fortificati), il corpo non può utilizzare il calcio in modo efficace.
3. Proteine
Le proteine sono importanti per la salute ossea poiché contribuiscono alla formazione del tessuto osseo. Una dieta equilibrata che include fonti di proteine magre, come carne, pesce, legumi e latticini, è fondamentale.
4. Altri nutrienti
Minerali come il magnesio e il fosforo, oltre a vitamine come la K e la C, svolgono ruoli chiave nella salute ossea. Assumere una varietà di alimenti ricchi di questi nutrienti contribuisce a una buona salute delle ossa.
5. Stile di vita
Oltre a una dieta equilibrata, è importante abbinare una buona nutrizione con uno stile di vita attivo. L'esercizio fisico, in particolare gli esercizi di resistenza e il carico, aiuta a rinforzare le ossa e a migliorare la salute generale.
6. Evitare alimenti nocivi
Ridurre l'assunzione di alcol e caffeina, che possono interferire con l'assorbimento del calcio, è fondamentale per proteggere la salute delle ossa. Anche un'elevata assunzione di sale può contribuire a una maggiore perdita di calcio.
In sintesi, una dieta equilibrata e ricca di nutrienti è essenziale per mantenere ossa forti e sane e prevenire l'osteoporosi. Integrare queste buone pratiche alimentari con uno stile di vita attivo e sano può ridurre significativamente il rischio di sviluppare questa condizione nel tempo.



link dove trovarmi