Patologie della Colonna

 

Le patologie della colonna vertebrale comprendono una vasta gamma di disturbi che possono riguardare le ossa, i dischi intervertebrali, i legamenti, i muscoli, i nervi e le articolazioni che compongono la colonna. Di seguito, fornisco un elenco delle principali patologie della colonna vertebrale, suddivise in categorie:

1. Patologie degenerative

  • Ernia del disco: Spostamento o rottura di un disco intervertebrale che può comprimere i nervi.
  • Protrusione discale: Iniziale fase di fuoriuscita del disco, che non causa ancora una vera ernia.
  • Artrosi vertebrale (spondilosi): Degenerazione delle articolazioni vertebrali, che può portare a dolore e rigidità.
  • Stenosi spinale: Ristrettezza del canale spinale che comprime il midollo spinale o i nervi.
  • Spondilolistesi: Scivolamento di una vertebra sopra quella sottostante.
  • Spondilosi cervicale: Artrosi che colpisce la colonna cervicale (collo).
  • Spondilosi lombare: Artrosi che interessa la parte lombare della colonna.
  • Spondilite anchilosante: Malattia infiammatoria che causa la fusione delle vertebre.
  • Fratture da osteoporosi: Fratture vertebrali causate da una riduzione della densità ossea.

2. Patologie infiammatorie

  • Spondilite anchilosante: Infiammazione cronica delle articolazioni sacro-iliache e delle articolazioni vertebrali, che porta alla fusione delle vertebre.
  • Artrite reumatoide: Malattia autoimmune che può colpire le articolazioni della colonna vertebrale.
  • Meningite spinale: Infiammazione delle membrane che circondano il midollo spinale.
  • Fibromialgia: Condizione caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso e sensibilità nelle aree della colonna vertebrale.

3. Patologie traumatiche

  • Fratture vertebrali: Rottura di una vertebra, che può essere causata da trauma o stress eccessivo.
  • Lussazione vertebrale: Dislocazione di una vertebra rispetto a quella sottostante.
  • Lesioni del midollo spinale: Traumi che danneggiano il midollo spinale, causando perdita di mobilità o sensibilità.

4. Patologie congenite

  • Scoliosi: Curvatura laterale anomala della colonna vertebrale.
  • Cifosi congenita: Curvatura anomala della parte superiore della colonna vertebrale, che provoca una postura curva.
  • Spondilolistesi congenita: Scivolamento di una vertebra sopra quella sottostante sin dalla nascita.
  • Malformazioni vertebrali: Disturbi nello sviluppo delle vertebre, come la formazione incompleta di una o più vertebre.

5. Patologie tumorali

  • Tumori vertebrali primari: Tumori che si sviluppano direttamente nella colonna vertebrale.
  • Metastasi spinali: Tumori che si sono diffusi dalla sede primaria (ad esempio, cancro ai polmoni, al seno o alla prostata) alle vertebre.
  • Mieloma multiplo: Cancro che colpisce le plasmacellule e può coinvolgere le ossa della colonna vertebrale.

6. Patologie neurologiche

  • Radicolopatia: Compressione o infiammazione di una radice nervosa, che può causare dolore irradiato, formicolio o debolezza.
  • Sindrome della cauda equina: Compressione delle radici nervose alla base della colonna vertebrale, che può portare a gravi disturbi neurologici, come perdita di controllo della vescica o dei muscoli.
  • Nevralgia: Dolore che coinvolge i nervi spinali, che può essere causato da infiammazione o compressione.

7. Patologie muscolari e ligamentose

  • Strappi muscolari: Danno ai muscoli della schiena, che può essere causato da un eccessivo sforzo fisico.
  • Distorsioni e stiramenti: Lesioni ai legamenti o ai muscoli della colonna vertebrale.
  • Sindrome miofasciale: Dolore muscolare cronico che può colpire la regione della colonna vertebrale.

8. Patologie vascolari

  • Vasculite spinale: Infiammazione dei vasi sanguigni nella colonna vertebrale.
  • Anomalie vascolari spinale: Malformazioni nei vasi sanguigni che attraversano la colonna vertebrale, come le arterie vertebrali.

9. Altre patologie

  • Malattia di Paget: Disturbo osseo che provoca una crescita anomala e debolezza delle ossa, inclusi i corpi vertebrali.
  • Cisti spinali: Cisti che si formano all'interno della colonna vertebrale o nelle sue strutture circostanti.
  • Malfunzionamento delle articolazioni sacro-iliache: Problemi nell'articolazione tra la colonna vertebrale e il bacino.

Questa lista copre le principali patologie della colonna vertebrale, ma va sottolineato che le malattie possono essere anche multifattoriali, con più di una condizione che agisce contemporaneamente. Il trattamento varia notevolmente a seconda del tipo e della gravità della patologia, e la diagnosi precoce è fondamentale per una gestione ottimale del problema.